
Giorgio Griffa, La Recherche, 2020, acrilico su 21 tele tarlatane - Centre Pompidou
Giorgio Griffa è un protagonista riconosciuto della scena artistica internazionale, con opere che arricchiscono alcune tra le più prestigiose collezioni in musei e istituzioni nel mondo. La sua pittura ha conquistato l’attenzione di realtà come la Tate Modern Gallery a Londra, il Centre Pompidou a Parigi, la Fundação de Serralves a Porto, il Castello di Rivoli e la GAM a Torino e il Museo del Novecento a Milano.
La presenza di Griffa in queste istituzioni testimonia la rilevanza storica della sua opera e la sua capacità di dialogare con la contemporaneità, rimanendo un punto di riferimento nel panorama artistico globale. Come ha scritto la critica d’arte americana Roberta Smith su The New York Times : «La sua arte merita un posto nella storia mondiale dell'astrattismo».
Di seguito una lista non esaustiva di collezioni pubbliche e private in cui sono presenti opere di Giorgio Griffa.