La Fondazione Giorgio Griffa conserva l’Archivio dell’artista e sviluppa progetti per esplorarne l’opera e il pensiero.

Giorgio Griffa in studio al lavoro nel 2021

Giorgio Griffa

nasce a Torino nel 1936 e dipinge fin da bambino. Alla fine degli anni Sessanta ha inizio il suo personale percorso di pittura: segni e linee che «potrebbero appartenere alla mano di tutti», colori che contengono memorie di Mediterraneo e dell’affresco italiano, su tele libere, non preparate, dipinte a terra, oppure su carta.

Più di cinquant’anni di lavoro coerente, accompagnati da una profonda riflessione sulla pittura come strumento di conoscenza, hanno portato le sue opere in mostre e collezioni nei musei d’arte contemporanea di tutto il mondo, dalla Tate Modern al Centre Pompidou.

In evidenza

Giorgio Griffa, Nodo, 2023, acrylic on canvas / detail
Mostra

Dal 22/03/2025 al 13/07/2025
Palazzo Ducale - Genova

Una grande monografica di Giorgio Griffa curata da Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot.

Giorgio Griffa, UNFINISHED, Fondazione Giorgio Griffa, 2025
Mostra

Dal 13/02/2025 al 29/05/2025
Fondazione Giorgio Griffa

Personale di Giorgio Griffa dedicata al tema del "non finito" curata dalla Fondazione.

Video

Beginnings

La nascita dell'Art Space della Fondazione Giorgio Griffa e della prima mostra: INSIDE.

Libro

Tredici cicli di pittura

Giorgio Griffa guida alla scoperta delle ragioni alla base della sua pittura.